Corso di DESIGN che passione! a Milano - Corsi Cultura - Ufficio Tempo Libero
Cultura

DESIGN che passione!

(0 recensioni )

Appassionato di come il design influenzi il mondo? Questo corso ti immergerà nelle teorie fondamentali e nella storia del design, esplorando i principi che ne hanno plasmato l'evoluzione. Acquisirai una comprensione profonda delle metodologie e dei concetti chiave che stanno alla base di ogni progetto di successo.

immagine corso
Disponibile
100,00 €

COSA IMPARERAI

LEZIONE 1 – DALLE ARTI DECORATIVE AL DESIGN INDUSTRIALE Introduzione: Cos’è il design? Differenze tra arte, artigianato e design Le origini del design: rivoluzione industriale e nascita della produzione in serie Movimenti fondativi: Arts and Crafts, Art Nouveau Case study: William Morris e la reazione all’industrializzazione Lo Jugendstil in Europa Attività finale: Breve discussione: oggetti di design nel quotidiano di ciascuno LEZIONE 2 – MODERNISMO E FUNZIONALISMO (BAUHAUS E OLTRE) Il Bauhaus: filosofia, protagonisti (Gropius, Moholy-Nagy, Marianne Brandt) Il funzionalismo e il motto “form follows function” Il razionalismo italiano Case study: Sedie simbolo del design modernista Progettazione grafica e tipografia del Bauhaus Attività finale: Riflessione: cosa significa “funzionale” oggi? LEZIONE 3 – IL DESIGN NEL DOPOGUERRA: ITALIA E MONDO Rinascita e boom economico: il design italiano (anni ‘50–’70) La scuola svizzera nel graphic design Il design scandinavo: eleganza e semplicità Case study: Olivetti: design e comunicazione Achille Castiglioni, Bruno Munari, Arne Jacobsen Attività finale: Visione commentata di oggetti iconici del dopoguerra LEZIONE 4 – POSTMODERNISMO E DESIGN RADICALE Reazione al modernismo: Ettore Sottsass e Memphis Il design come provocazione e narrazione L’oggetto che comunica (oltre la funzione) Case study: La macchina da scrivere Valentine Design e cultura pop negli anni ‘80 Attività finale: Discussione: quando un oggetto è “solo” bello? Il confine tra arte e design LEZIONE 5 – IL DESIGN CONTEMPORANEO E SOSTENIBILE Minimalismo, digitale, e nuove tecnologie Design sociale, inclusivo e sostenibile Il futuro del design: AI, open-source, circular design Case study: IKEA, Apple, e il ritorno dell’essenziale Progetti sostenibili (es. Ecoalf, Precious Plastic) Attività finale: Brainstorming collettivo: immaginare un oggetto utile, bello e sostenibile

COME FUNZIONA

Le lezioni sono dinamiche e coinvolgenti. Ogni incontro si avvale di presentazioni visive per facilitare la comprensione dei concetti chiave. Per rendere l'apprendimento ancora più stimolante, la teoria viene integrata con la visione di brevi video e spot pubblicitari. Questi supporti multimediali ci aiutano a esplorare esempi pratici e a cogliere sfumature e applicazioni concrete di quanto appreso. Infine, un aspetto fondamentale delle lezioni è la discussione e il confronto su oggetti reali. Analizzare insieme prodotti o artefatti stimola la curiosità, favorisce il pensiero critico e rende l'apprendimento un'esperienza più ricca e memorabile. Questo approccio mira a consolidare la comprensione e a incoraggiare un dialogo aperto tra tutti i partecipanti.

COSA TI SERVIRÀ

Non è richiesto alcun libro di testo specifico. Verranno forniti suggerimenti per letture facoltative. A fine lezione verranno condivise con gli allievi le schede riassuntive degli argomenti delle lezioni.

REQUISITI

Questo corso accoglie tutti coloro che amano il design: studenti, hobbisti, inclusi coloro che non hanno una conoscenza pregressa e desiderano avvicinarsi a questa disciplina affascinante.

CALENDARIO

(alcune date potrebbero cambiare anche a corso già iniziato per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore)

Lezione Data Lezione Ora inizio Ora fine
1 14-01-2026 19:00 20:30
2 21-01-2026 19:00 20:30
3 28-01-2026 19:00 20:30
4 04-02-2026 19:00 20:30
5 11-02-2026 19:00 20:30

Giorno MER
Orario 19:00 - 20:30
Inizio 14/01/26
Fine 11/02/26
Numero lezioni 5
Durata totale ore 7,5
PIÙ IMPARI, PIÙ TI PREMIAMO
Accumuli 5 punti UTL per ogni euro investito nei corsi
I corsi con i punti extra ti permettono di raggiungere i vantaggi più velocemente
Potrai convertire i tuoi punti in Buoni Sconto da utilizzare su tutto il catalogo dei corsi
Con questo corso ottieni 500 punti UTL

I pareri dei partecipanti

(0 recensioni )
5 (0 recensioni)
0%
4 (0 recensioni)
0%
3 (0 recensioni)
0%
2 (0 recensioni)
0%
1 (0 recensioni)
0%
Per lasciare la tua recensione accedi o registrati